Results for 'Francesco Della Corte'

1000+ found
Order:
  1.  1
    The second appendix to probus.Francesco Della Corte - 2006 - Classical Quarterly 56:257-278.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  3
    Da Sarsina a Roma: Richerche Plautine.Paul MacKendrick & Francesco Della Corte - 1954 - American Journal of Philology 75 (4):420.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  4
    Francesco Della Corte: La presenza classica. Pp. 314. Genoa: Fratelli Bozzi, 1971. Paper, L.3,500.P. G. Walsh - 1974 - The Classical Review 24 (1):165-165.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  2
    Francesco Della Corte: Catone censore. La vita e la fortuna. Pp. 323. Florence: La Nuova Italia, 1969. Paper, L. 2,600.H. H. Scullard - 1971 - The Classical Review 21 (2):300-300.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  2
    Francesco Della Corte: Catone censore. La vita e la fortuna. Pp. 323. Florence: La Nuova Italia, 1969. Paper, L. 2,600.H. H. Scullard - 1971 - The Classical Review 21 (02):300-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  4
    Suetonius Francesco Della Corte: Suetonio, eques romanus. Pp. 273. Florence: La Nuova Italia, 1967. Paper, L. 2,400.John Crook - 1969 - The Classical Review 19 (01):62-63.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  3
    Francesco Della Corte : Da Sarsina a Roma. Ricerche Plautine. Pp. 344. Genoa: Istituto Universitario di Magistero, 1952. Paper, L. 2000. [REVIEW]O. Skutsch - 1954 - The Classical Review 4 (3-4):299-300.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  1
    Varro Writ Large Francesco della Corte: Varrone, il terzo gran fame Romano. Pp. 402. Genoa: Istituto Universitario di Magistero, 1954. Stiff paper, L. 3,000. [REVIEW]E. Laughton - 1956 - The Classical Review 6 (01):36-38.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  1
    Convivium Varronianum - Hellfried Dahlmann, Antonio Traglia, Robert Schröter, Jean Collart, Francesco della Corte, C. O. Brink: Varron. (Entretiens sur l'Antiquité Classique, Tome ix.) Pp. 235. Vandœuvres—Genève: Fondation Hardt (Cambridge: Heffer), 1963. Cloth, £2. 10 s. net.E. Laughton - 1965 - The Classical Review 15 (01):63-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  9
    Cato Maior V. Marmorale: Cato Maior. Pp. 267. Bari: Laterza, 1949. Paper, L. 1,600. Francesco Della Corte: Catone Censore, la Vita e la Fortuna. Pp. 190. Turin: Rosenberg & Sellier, 1949. Paper, L. 1,600. [REVIEW]H. H. Scullard - 1950 - The Classical Review 64 (3-4):132-134.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  7
    Convivium Varronianum - Hellfried Dahlmann, Antonio Traglia, Robert Schröter, Jean Collart, Francesco della Corte, C. O. Brink: Varron. (Entretiens sur l'Antiquité Classique, Tome ix.) Pp. 235. Vandœuvres—Genève: Fondation Hardt (Cambridge: Heffer), 1963. Cloth, £2. 10 s. net. [REVIEW]E. Laughton - 1965 - The Classical Review 15 (01):63-65.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  5
    Vita di Tommaso Campanella: eretico, rivoluzionario, utopista.Francesco Forlenza - 2015 - Roma: Armando Editore.
    Sullo sfondo della Guerra dei Trent’anni si staglia la biografia di Tommaso Campanella, il precursore delle Rivoluzioni moderne, il frate ribelle dalla vita strana e camaleontica, con i processi per violenza sessuale, per eresia e per rivolta armata insieme ai pirati musulmani, la trentennale prigionia nei castelli del viceré di Spagna, la pazzia simulata e la fuga a Parigi alla Corte di Richelieu. Un vivido quadro storico di un’Europa tra Inquisizione e Controriforma.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Nave senza nocchiero in gran tempesta.F. Della Corte - 1990 - Paideia 45:135-138.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  2
    An accessible introduction to myth. Segal myth. A very short introduction. Second edition. Pp. XVI + 142, ills. Oxford: Oxford university press, 2015 . Paper, £7.99, us$11.95. Isbn: 978-0-19-872470-4. [REVIEW]Flaminia Beneventano Della Corte - 2017 - The Classical Review 67 (1):287-289.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  12
    «Copiati esattissimamente in misura rigorosa»: note sulle prime incisioni dei dittici eburnei del Tesoro del Duomo di Monza. Anton Francesco Gori, Anton Francesco Frisi e i fratelli Trivulzio nella seconda metà del Settecento.Marco Emilio Erba - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):117-152.
    Nel Tesoro del Duomo di Monza si conservano tre celebri dittici eburnei relativi alla dotazione di suppellettili liturgiche di Berengario del Friuli (inizi X secolo): il dittico di Stilicone e quello del Poeta e della Musa, entrambi tardo antichi; il dittico di re Davide e san Gregorio Magno, di datazione e lettura più controverse (VI secolo ed età carolingia). Primo editore dei pezzi è Anton Francesco Gori nel secondo volume del Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum (1759), corredato (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  7
    Drawn together: When motor representations ground joint actions.Francesco Della Gatta, Francesca Garbarini, Marco Rabuffetti, Luca Viganò, Stephen A. Butterfill & Corrado Sinigaglia - 2017 - Cognition 165 (C):53-60.
    What enables individuals to act together? Recent discoveries suggest that a variety of mechanisms are involved. But something fundamental is yet to be investigated. In joint action, agents represent a collective goal, or so it is often assumed. But how, if at all, are collective goals represented in joint action and how do such representations impact performance? To investigate this question we adapted a bimanual paradigm, the circle-line drawing paradigm, to contrast two agents acting in parallel with two agents performing (...)
    Direct download (6 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   11 citations  
  17.  5
    Analogia e univocità: una convivenza possibile? Il caso Petrus Thomae.Francesco Marrone - 2023 - Doctor Virtualis 18:277-304.
    La storia medievale della teologia e della metafisica è attraversata da una rilevante discussione a proposito della predicazione della nozione di ente. I modelli più spesso evocati a tal fine sono stati, com’è noto, l’analogia e l’univocità. Rispetto a questa alternativa, la tendenza generale degli interpreti è stata quella di intendere l’univocità e l’analogia come regimi predicativi opposti o contraddittori. Questa tesi ha dato vita a una sorta di opinione comune e diffusamente condivisa. La verità di (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  11
    On Francesco de Sanctis (1817-1883) and RealismDe Sanctis e il realismo.Dante Della Terza & Francesco de Sanctis - 1980 - Journal of the History of Ideas 41 (2):335.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. L'interpretazione musicale e gli interpreti.Andrea Della Corte - 1951 - [Torino]: Unione tipografico-editrice torinese.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  12
    Life of Giovanni Pico della Mirandola.Pico Della Mirandola & Giovanni Francesco - 2022 - Cambridge, Massachusetts: Harvard University Press. Edited by Giovanni Pico Della Mirandola, Brian P. Copenhaver & Michael J. B. Allen.
    This volume contains Gianfrancesco Pico's Life of his uncle Giovanni Pico and also Giovanni's Oration. Gianfrancesco's Life opens a collection that omits Giovanni's Conclusions but includes the speech that we - unlike Pico - know as an Oration on the Dignity of Man. He wrote the Oration to introduce the Conclusions, but his nephew's editorial decision cut the theses off from the speech that their author had connected with them. Several times in the Oration, the orator mentioned "theorems" to be (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  2
    Ioannis Pici Mirandulae viri omni disciplinarum genere consumatissimi vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeotti Pici filium conscripta.Pico Della Mirandola & Giovanni Francesco - 1963 - Modena: Aedes Muratoriana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  5
    L'immaginazione.Pico Della Mirandola & Giovanni Francesco - 2022 - [Florence]: Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Edited by Francesco Molinarolo, Pico Della Mirandola & Giovanni Francesco.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Opus aureum.Pico Della Mirandola & Giovanni Francesco - 1979 - Carmagnola: Arktos. Edited by Maurizio Barracano.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Opera omnia.Pico Della Mirandola & Giovanni Francesco - 1573 - Torino: Bottega d'Erasmo.
    t. 1. Scripta in editione Basilensi anno 1573 collecta. 2 v.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. On the Imagination the Latin Text with an Introduction, an English Translation, and Notes.Giovanni Francesco Pico Della Mirandola & Harry Caplan - 1930 - Pub. For Cornell University, Yale University Press H. Milford, Oxford University Press.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  4
    La filosofia della storia--Giambattista Vico.Juan Donoso Cortés - 2011 - Roma: Edizioni di storia e letteratura. Edited by Giovanna Scocozzo & Juan Donoso Cortés.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  4
    Etica della libertà.Francesco Emmolo - 2021 - Milano: Jaca Book.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  4
    Del sentimento storico della vita: dialoghi filosofici "al margine".Francesco Donadio - 2014 - Soveria Mannelli: Rubbettino. Edited by Francesco Donadio.
    Ulisse presso di noi, l'LUlisse in noi -- Il nodo Europa: genesi e transformazione di un'idea--Paradigmi figurativi, esperienza religiosa e identità nazionale: da Bisanzio a Giotto -- Natura, artificio e persona: l'attualità della sfida antropologica -- Femminismo e teologia -- Scienza ed esistenza (credente) -- Sul significato filosofico di un'amicizia -- Necessità e limiti di una filosofia della storia per la vita -- La religione dello storicismo -- Cosa signfica, andare "al cuore della religione?".
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  3
    De imaginatione.Giovanni Francesco Pico Della Mirandola & Eckhard Kessler - 1984
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Opera Omnia.Giovanni Francesco Pico Della Mirandola & Eugenio Garin - 1972 - Bottega D'Erasmo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  6
    Richard Bösel, Maria Giuseppina Di Monte, Michele Di Monte, Sybille Ebert-Schifferer (a cura di), L’arte e i linguaggi della percezione. L’eredità di Sir Ernst H. Gombrich.Francesco Sorce - 2006 - Rivista di Estetica 32:198-199.
    Esito di un convegno tenutosi a Roma nel 2003, i saggi raccolti in L’arte e i linguaggi della percezione offrono una variegata panoramica delle posizioni maturate nel dibattito intorno al programma epistemico di Ernst H. Gombrich, prendendo in esame non soltanto gli aspetti più squisitamente filologici della sua biografia intellettuale — la formazione, i rapporti con la scuola di Vienna, la complicata relazione con Warburg e la scuola iconologica — ma anche i fondamenti filosofici del suo pen...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. On the Imagination.Giovanni Francesco Pico Della Mirandola & Harry Caplan - 1930 - Pub. For Cornell University, Yale University Press H. Milford, Oxford University Press.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  4
    Al cuore della religione: sentieri filosofici.Francesco Donadio - 2014 - Soveria Mannelli: Rubbettino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  3
    La scuola dei politici: politica e scienza della politica in Platone e nell'antica Accademia.Francesco Ingravalle - 2020 - Canterano (RM): Aracne editrice. Edited by Guido Gandolfi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  1
    L'arte nel prisma della fine: Danto attraverso Hegel.Francesco Lesce & Luisa Sampugnaro (eds.) - 2018 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  10
    La logica di Francesco da Prato: con l'edizione critica della Loyca e del Tractatus de voce univoca.Francesco & Fabrizio Amerini - 2005 - Firenze: SISMEL, Edizioni del Galluzzo. Edited by Francesco & Fabrizio Amerini.
  37.  1
    Considerazioni sopra due manoscritti della Biblioteca Marciana di Venezia , alla luce della politica artistica nella Palermo normanna.Francesco Lovino - 2014 - Convivium 1 (1):152-163.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. La scelta della vita nel Fedro di Platone.Francesco Ademollo - 1997 - Elenchos: Rivista di Studi Sul Pensiero Antico 18 (1):107-120.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. I Fondamenti Della Filosofia Classica.Francesco Olgiati - 1950 - Società Editrice "Vita E Pensiero".
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Il problema della conoscenza in Josiah Royce.Francesco Olgiati - 1916 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 8 (3):249.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  11
    L'invenzione della realtà: scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo: una prospettiva filosofica: in omaggio a Francesco Coniglione.Emanuele Coco & Francesco Coniglione (eds.) - 2022 - Pisa: Edizioni ETS.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  4
    Il rischio della libertà: etica, fenomenologia, politica in Jan Patočka.Francesco Tava - 2014 - Milano: Mimesis.
  43.  3
    Avviamento allo studio della filosofia antica.Francesco Romano - 1971 - [Catania],: N. Giannotta.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Lezioni sulla filosofia della storia.Francesco Saverio Salfi & Franco Crispini - 1990 - Napoli: Morano. Edited by Franco Crispini.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  1
    Il regolamento della modalità dei diritti: contenuto e limiti della funzione sociale secondo Rosmini.Francesco Mercadante - 1975 - Milano: A. Giuffrè.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  1
    Un'atipica "teologia politica" della speranza? Considerazioni sul pensiero di Ernst Bloch.Francesco Saverio Festa - 2012 - Società Degli Individui 44:50-59.
    Nel suo celebre Principio speranza, Ernst Bloch interpreta il tema della speranza, autentico crocevia della modernitÀ, in una prospettiva di continuitÀ fra il cristianesimo ‘eretico' e il materialismo storico, nella quale il primo, per cosě dire, trae legittimitÀ dal secondo, come religione in ereditÀ. Prendendo in considerazione le teorie di Metz e Moltmann, che disegnano una ‘nuova teologia politica', si puň rintracciare in Bloch un'atipica ‘teologia politica'della speranza volta al futuro, in evidente contrasto con la ‘teologia politica' (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  3
    Il lungo addio della filosofia politica contemporanea: processi storici e questioni epistemologiche.Francesco Giacomantonio - 2018 - Firenze: goWare.
  48.  18
    La portata etica della tragedia tra Bernard Williams e Martha Nussbaum.Francesco Testini - 2015 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 6 (2):24-39.
    Questo breve scritto si propone di ripercorrere sinteticamente alcuni nodi fondamentali del dibattito filosofico tra Bernard Williams e Martha Nussbaum sul significato e sul valore etico della rappresentazione tragica non tanto all’interno del mondo greco quanto per la contemporaneità. Si cercherà di mostrare lo scarto tra le diverse concezioni dei due autori a partire dalle differenti interpretazioni che essi forniscono dell’Agamennone di Eschilo, e dei diversi giudizi che essi formulano nei confronti del protagonista e della sua vicenda. Gli (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  1
    L'orecchio del mercante: riflessioni intorno alla musica nel mercato della comunicazione.Francesco Leprino - 2003 - Varenna (Lecco): EurArte.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. L’influsso morale dell’arte. Danto, Platone e le strategie della Mimesis.Francesco Lesce - 2021 - Rivista di Estetica 77:93-109.
    Danto’s interpretation about Plato’s original condemnation of art doesn’t ground in a rigorous and accurate exegesis of the Platonic text. This contributed to making the interpreters doubtful (e.g. Halliwell), since Danto seems to conceive the philosophical genesis of mimesis attributing to it an excessively univocal meaning as compared to Platonic theses. However, interesting topics about the dangers of poetry and the moral and political implications of the “philosophical disenfranchisement of art” arise from the few Danto’s mentions about Plato’s psychological arguments (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000